Genoma, psicoma, socioma ed oltre
GENOMA: IMPERDIBILE!!!!!!!!! Esplora qui: http://www.gene-abc.ch/welt/abc/wg090/002_i.html per capire in immagini come funziona la genetica
Acido desossiribonucleico (abbreviazione: DNA)
Il nome della sostanza chimica di cui sono composti i geni. Il DNA è formato da due catene, collegate fra di loro dalle basi adenina (A) e timina (T) nonché guanina (G) e citosina (C). Il DNA è avvolto sul suo asse.


Acido ribonucleico (abbreviazione: RNA)
Denominazione della sostanza chimica di cui sono composte le copie di geni. I geni nel nucleo cellulare sono formati dal DNA con le quattro basi A, T, G e C. Le copie di geni del RNA sono invece composte dalle basi A, U, G e C. Ciò significa che al posto della base timina (T) si ha la base uracile (U).


Adenina, citosina, guanina, timina (abbreviazione: A, C, G, T)
I quattro elementi costituenti, detti anche basi, che contengono l'informazione di ogni gene.
Le basi azotate (adenina A, citosina C, guanina G, timina T), possono essere immaginate come le quattro lettere dell'alfabeto delle informazioni genetiche della cellula. Utilizzando gruppi di tre lettere si possono avere fino a 64 combinazioni diverse, che vanno a coprire i venti diversi amminoacidi esistenti.

Ad esempio l'adenina ripetuta in una serie di tre ("AAA") rappresenta un particolare amminoacido: la fenilalanina. Poiché esistono 64 triplette possibili e 20 amminoacidi, il codice genetico è degenerato (ridondante), ovvero alcuni amminoacidi possono essere codificati da più triplette diverse. Esistono infine triplette che non codificano per amminoacidi ma per codoni di stop, ovvero indicano il punto in cui in un gene termina la parte che codifica per la proteina corrispondente.

PSICOMA, POTENZIOMA, GRUPPOMA E SOCIOMA
Basi
Nome
Arcipelago comportamenti (geni)
Simbolo
P
paterno
Rag
regole, metodo, dovere, controllo, distanza
occhio
S
materno
Madar
protezione, calore, nutrimento, intimità, fusione
cuore
I
fraterno
Filos
solidarietà, convivialità, complicità, intimità, cooperazione
mano
C
spazio+
Span
espansione, lontano, sopra, maschile
piramide
O
spazio-
Ad
contrazione, vicino, sotto, femminile
sfera
M
passato
Parelcrono
ricordo, emozioni/sentimenti/vissuti,
fuoco
A
futuro
Melcrono
immaginazione, speranza , competenze/capacità/potenziale
cielo

span
ad
spazio
Sp+
Sp-
rag
paterno
p
f
p
f
t
e
m

p
o
madar
materno
p
f
p
f
filos
fraterno
p
f
p
f

X
Y
A
1
2
3
4
B
5
6
7
8
C
9
10
11
12

 


In sintesi
skills basiche del singolo
ruoli basici del gruppo
fattori basici delle società
Pos.
Sigla
Caratteri
Psicoma
Potenzioma
Gruppoma
Socioma
1
AX1
paterno, maschile, passato
leadership
saper imporre regole
custode
governo
2
AX2
paterno, maschile, futuro
organizzazione
saper creare regole
leader
legislatore
3
AY3
paterno, femminile, passato
sottomissione
saper accettare regole
appartenente
suddito
4
AY4
paterno, femminile, futuro
trasgressione
saper trasgredire regole
deviante
dissenso/conflitto
5
BX5
materno, maschile, passato
rassicurazione
saper dare protezione
mamma
cura
6
BX6
materno, maschile, futuro
formazione
saper dare nutrimento
maestro
educazione
7
BY7
materno, femminile, passato
gratitudine
saper ricevere calore, aiuto
figlio
dono
8
BY8
materno, femminile, futuro
immaginazione
saper generare nuovi mondi
innovatore
sviluppo
9
CY9
fraterno, maschile, passato
accettazione
saper accettare/dipendere
gregario
consenso
10
CY10
fraterno, maschile, futuro
co-progettazione
saper condividere/affidarsi
partner
cooperazione
11
CY11
fraterno, femminile, passato
gioco
saper colludere
alleato
gioco
12
CY12
fraterno, femminile, futuro
destino
saper dare fiducia
seguace
vaticinio

forma: doppia molla, doppia scodella, tipo X ?