SEMANTICA (dicembre 8, 2011)
giovedì, Settembre 7th, 2017Che differenza c’è fra “sobrietà” e “grigiore” ?
Che differenza c’è fra “sobrietà” e “grigiore” ?
“Ogni ordigno prodotto, ogni nave da guerra varata, ogni missile lanciato significa, infine, un furto ai danni di coloro che sono affamati e non sono nutriti, di coloro che sono nudi ed hanno freddo. Questo mondo in armi non sta solo spendendo denaro. Sta spendendo il sudore dei suoi operai, il genio dei suoi scienziati, le speranze dei suoi giovani. […] Questo non è un modo di vivere che abbia un qualsiasi senso. Dietro le nubi di guerra c’è l’umanità appesa ad una croce di ferro”.
(Dwight David Eisenhower, presidente degli Stati Uniti, 16 aprile 1953)
Non sopporto quelli che amano l’umanità e maltrattano i parenti.
Non sopporto quelli che amano i lontani più che i vicini.
Cosa possiamo aspettarci da un’umanità il cui mito fondativo si basa sul fratricidio (Caino e Abele) e sull’incesto (Caino ed Eva o Caino e le sorelle) ?
Il cinismo, è la sola cosa che ci rende liberi in quest’era di disperata decadenza.
Visto che ai nostri figli e nipoti non possiamo lasciare un futuro che ci è stato rubato, lasciamo loro qualche pensiero.
La Bibbia e l’Iliade sono i libri più belli della storia….ma anche i più violenti. Alla faccia di chi accusa i films e i videogames di traviare i giovani.
Come tutti gli imperi, anche l’impero d’Occidente cadrà sotto il peso delle sue contraddizioni: non manca molto.
I ricordi non possono essere nè rubati nè tassati.
Per i poveri di spirito il divertimento consiste nello stordimento.
Le persone piene preferiscono godersi la vita in piena consapevolezza.