LEGGE ELETTORALE: non serve il Governo (marzo 2, 2013)
lunedì, Aprile 2nd, 2018Se i parlamentari volessero cambiare la legge elettorale, potrebbero farlo ora, come potevano farlo in gennaio. Una legge non richiede un Governo per essere varata.
Se i parlamentari volessero cambiare la legge elettorale, potrebbero farlo ora, come potevano farlo in gennaio. Una legge non richiede un Governo per essere varata.
In Italia il canone televisivo o canone RAI è un’imposta sulla detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive nel territorio italiano. Si basa su quanto disposto dal regio decreto legge 21 febbraio 1938, n.246 relativo alla Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.78 del 5 aprile 1938). Questo provvedimento non è stato abrogato dal cosiddetto decreto Taglia-Leggi (con cui nel marzo 2010 il Ministro della Semplificazione Normativa Roberto Calderoli ha provveduto ad abrogare circa 375.000 leggi) poiché è stato incluso fra le norme non suscettibili di abrogazione nella detta forma. (Fonte)
Quando fa comodo al regime le leggi fasciste sono buone…
Più i partiti sproloquiano sulla legalità, più l`illegalità dilaga.
Abbiamo lo Stato etico; le televisioni pedagogiche; i divi dello spettacolo, dello sport e della moda eretti a “modello di vita”; le prediche quotidiane delle gerarchie ecclesiastiche; il moralismo diffuso in ogni piega della società…..E viviamo il periodo più maleducato e diseducato del dopoguerra.
Smettete di chiamarla burocrazia. Il suo vero nome è: legislazione demente e Parlamento incapace.
Va di moda una nuova categoria politica: quella dei “moderati”. Che sono quelli che non sanno cosa vogliono, ma lo vogliono “moderatamente”.
La biodiversità non potrà mai essere salvata, se non insieme alla glottodiversità e alla sociodiversità. Non si salva la natura, se non si salvano anche le lingue e i modi di vivere.
Prima regalano la sovranità italiana all’Europa.
Poi impongono l’inno nazionale nelle scuole.
Guerra alla mafia (100 anni): persa.
Guerra alla droga (60 anni): persa.
Guerra al terrorismo (20 anni): persa.
Guerra all’evasione fiscale (10 anni): persa.
Gli USA sono un Paese barbarico, costituito da un 90% con una mentalità indietro di un secolo e da un 10% con una mentalità avanti di un secolo. Dice: “Ma gli americani hanno il più potente esercito della terra!”. E’ vero: come gli unni, i mongoli e i visigoti.