Retorica della Legalità (giugno 21, 2008)
giovedì, Febbraio 5th, 2015L’Italia è un Paese che sopravvive sulla illegalità. Gli spazi di apparente legalità sono solo aree di illegalità non ancora scoperta.
L’Italia è un Paese che sopravvive sulla illegalità. Gli spazi di apparente legalità sono solo aree di illegalità non ancora scoperta.
Prima con Dio oggi con la Democrazia. i diritti umani e la lotta alla fame.
Gli spagnoli hanno fatto un genocidio facendosi precedere dalla croce. L’Occidente moderno fa un genocidio più grande nascondendosi dietro alla FAO e alla Banca mondiale.
La democrazia si distingue da tutti gli altri regimi per la sua promessa di una sovranità distribuita. Tutti gli individui hanno gli stessi diritti fondamentali e lo stesso potere di eleggere rappresentanti. Per la democrazia, lo Stato è una alleanza fra soggetti sovrani.
Molti Stati moderni si definiscono democratici, ma in nessun momento della vita di un cittadino gli viene chiesto se aderisce al patto di cittadinanza. Quale patto è legale se non esiste un esplicito consenso di un contraente?
Quale sovranità ha l’individuo se non può sottrarsi al patto che lo Stato gli impone?
Il soggetto della sovranità è la sovranità del Soggetto.
In Italia puoi dire di essere ateo, di non credere in Dio, di non praticare alcuna religione. Alcuni credono che questo sia un segno della laicità dello Stato repubblicano e democratico. Ma non è così. Non puoi dire di non credere nello Stato o nelle Istituzioni. Non puoi dire di pensare che la democrazia, così come è attuata, è solo un simulacro che serve a nascondere un regime corporativo. Abbiamo solo sostituito una religione con un’altra.
Qualcuno può spiegarmi cosa differenzia, in concreto, l’intervento dei vescovi sulla politica italiana, da quello dei mullah sulla vita politica degli Stati accusati di essere "teocratici"?
Verrò anch’io, davanti all’ambasciata iraniana, a protestare per la richiesta di azzeramento dello Stato di Isreale……Se giuri di batterti con me per la creazione di uno Stato di Palestina, autonomo e sovrano.
Verrò anch’io, davanti all’ambasciata iraniana, a chiedere l’azzeramento del programma atomico…….Se giuri di venire con me, davanti all’ambasciata israeliana, francese, inglese, americana, a chiedere la stessa cosa. Magari passando anche davanti a Palazzo Chigi per chiedere il disarmo delle 90 atomiche che teniamo fra Lombardia e Veneto.
Se è una guerra, l’abbiamo iniziata noi…
Se è una guerra, hanno imparato da noi a farla…
Se è una guerra, non possiamo che perderla…
L’Italia non accumula più ricchezza dagli Anni Novanta. I 50/60enni vivono della ricchezza accumulata fino all 2000 e la suddividono coi figli, mantenendo 20/30enni sostanzialmente sottoccupati. Quando gli attuali 20/30enni avranno 50/60 anni vivranno in povertà, con nipoti in miseria.
La nostra civiltà è la più costosa della Storia (27/06/2005)
Quanto ci costa, in danaro e qualità della vita, la organizzazione d’Occidente?