Archive for the ‘costumi’ Category

Nuove religioni (maggio 23, 2008)

venerdì, Gennaio 23rd, 2015

In Italia puoi dire di essere ateo, di non credere in Dio, di non praticare alcuna religione. Alcuni credono che questo sia un segno della laicità dello Stato repubblicano e democratico. Ma non è così. Non puoi dire di non credere nello Stato o nelle Istituzioni. Non puoi dire di pensare che la democrazia, così come è attuata, è solo un simulacro che serve a nascondere un regime corporativo. Abbiamo solo sostituito una religione con un’altra.

Beneficienza (25/11/2005)

mercoledì, Dicembre 24th, 2014

Ho sempre pensato che le tasse servissero soprattutto per le spese "sociali" dello Stato. Mi sbagliavo. I beni culturali sono mantenuti dalla schedina, la sanità da Telethon e i poveri dal Banco Alimentare.

Modelli di famiglia (25/10/2005)

mercoledì, Dicembre 24th, 2014

1 – Adamo, Eva, Abele, Caino, Seth: un’umanità fondata sull’incesto
2 – Giuseppe e Maria: matrimonio rato e non consumato

Il IV Comandamento (23/09/2005)

mercoledì, Dicembre 24th, 2014

Che ne è del comandamento "Onora il padre e la madre"?

Il divertimento (07/05/2004)

mercoledì, Dicembre 24th, 2014

Il divertimento oggi consiste nel guardare altri
che si divertono.

L’ideologia anestetica (07/04/2004)

martedì, Dicembre 23rd, 2014

L’ideologia dominante in Occidente poggia sull’anestesia. Il paradigma di riferimento è la difesa da ogni emozione dolorosa. I genitori non devono separarsi per evitare traumi ai figli. I fidanzati non devono litigare o tradirsi, per evitare il dolore della perdita. Gli insegnanti non devono punire gli allievi per non umiliare le loro aspettative. Il lavoro non deve essere stressante. La malattia e la morte sono temi tabù.

Weekends salubri (08/02/2004)

martedì, Dicembre 23rd, 2014

Fino alla fine degli Anni Ottanta, tutti (sinistra e…centro) ironizzavano sui "sabati fascisti": adunate del regime per stimolare l’educazione fisica. Oggi tutti (sinistra, centro e destra) applaudono ai weekend senza auto, a piedi o in bicicletta. Qualcuno mi spiega la differenza?

Mancanza di tempo (26/01/2004)

martedì, Dicembre 23rd, 2014

La causa di tutti i problemi oggi viene assegnata alla "mancanza di tempo". Si dimentica che la mancanza di tempo è un effetto e non una causa. Malgrado il Potere faccia di tutto per derubarci del tempo, che è il vero centro della nuova lotta sociale, resta il fatto che siamo ancora noi (per ora) a decidere come spendere il nostro tempo.

Notizie da cancellare (6/11/2003)

lunedì, Dicembre 22nd, 2014

Notizia nefasta1. Viene varato in gran pompa un sottomarino italiota dalle prestazioni fantascientifiche: sarà per mantenere la pace in qualche civiltà con 50 secoli di storia alle spalle?

Notizia nefasta2. Il giornalista garrulo annuncia la buona notizia: si sta pensando di ammettere le donne nei sottomarini. Che conquista! Forse è stato per questo che abbiamo avuto un secolo di femminismo!?

Che tristezza, Milano! (25/09/2003)

lunedì, Dicembre 22nd, 2014

Si comincia col vedere in centro una sfilata di ex belle ragazze, vestite da straccione, sciatte, struccate e mal pettinate: non siamo la nazione leader della moda nel mondo? Poi si scopre che la famosa libreria che doveva restare aperta 24 ore in S.Babila, si e’ trasferita ….alla Malpensa. Poi si entra alla Sormani per una ricerca sulle annate 1980 e 1990 di riviste come Panorama o L’Espresso e si scopre che si’, ci sono, ma in libri di carta che puoi consultare a 2 mesi alla volta, dopo aver compilato l’apposito modulo….: per trovare l’articolo che ti serve, su circa 1.000 numeri arretrati, devi sfogliare per due mesi. Milano, città europea? capitale della padania? In una sola cosa Milano onon ha perso la sua grandeur di un tempo: nell’essere una città piu’ care del mondo. Quanto costa un biglietto della MM: oggi 1 euro, un anno fa (prima dell’euro) 1.500 lire.