Archive for the ‘psicologia’ Category

Il vizio è morto (21/10/2005)

mercoledì, Dicembre 24th, 2014

Il vizio, la trasgressione e il peccato non esistono più. Ci sono solo comportamenti "normali" (libere scelte come omosessualità, prostituzione, poligamìa), comportamenti "malati" ( la cocaina, il gioco d’azzardo, l’alcolismo ed anche l’infanticidio, sono frutto di una malattia) o "criminali"(tutto ciò che non è normale o malato, lo è). Non è più lecito scegliere una vita liberamente "viziosa". Lo Stato è riuscito in un’impresa che non era riuscita per secoli neppure alla Chiesa: sopprimere il vizio.

Un affare? (10/03/2004)

martedì, Dicembre 23rd, 2014

La civilizzazione è il desiderio di trasformare la felicità in sicurezza.

Testo, musica e gruppo (10/02/2004)

martedì, Dicembre 23rd, 2014

Prendete lo spartito di un brano che amate (Mozart o Baglioni) e sostituite ogni nota Do con una SOL. Prendete un brano letterario qualsiasi e sostituite a caso una parola ricorrente con un’altra. I risultati, salvo eccezioni, saranno cacofonici, caotici, incomprensibili. Succede la stessa cosa quando in un gruppo cambia uno dei membri. Perche’ in una équipe, si pone così poca attenzione alle variazioni dei membri?

Gestalt Theory (21/01/2004)

martedì, Dicembre 23rd, 2014

Secnodo un pfrosseore dlel’Unviesrita’ di Cmabrdige, non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra, l’uinca csoa imnorptate e’ che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso. Il riustlato puo’ serbmare mloto cnofsuo e noonstatne ttuto si puo’ legerge sezna mloti prleobmi. Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege ongi ltetera una ad una, ma la paolra nel suo isineme.
Un’altra prova della verità della Teoria della Gestalt !
(non importa come sono disposte le lettere, perchè noi leggamo "per forme")

Seduzione (11/12/2003)

lunedì, Dicembre 22nd, 2014

L’etimo esatto di sedurre non è portare a sè, ma traviare, dirottare, portare fuori strada (sed-duco). La sedotta è la traviata. La seduzione è la differenza che abbaglia e stupisce, converte, diverte e perverte.

Libertà (10/12/2003)

lunedì, Dicembre 22nd, 2014

La moltiplicazione delle opzioni non è garanzia di libertà, ma di dispersione, di distrazione e di superficialità: di angoscia. Il plurale esterno diventa una psicosi se non è accompagnato da un plurale interno che sia anche un insieme.

Quando finisce il lutto politico? (9-12/2003)

lunedì, Dicembre 22nd, 2014

Dopo quanti anni si dimenticano i lutti ed i conflitti politici? Dopo che è morto l’ultimo contemporaneo di quei fatti. Nei casi gravi l’ultimo figlio dei contemponei. Parliamo ancora di "fascismo" e non più di "papismo". Discutiamo di fascisti e comunisti e non più di guelfi e ghibellini. Questo non ci consente lo stupore per la guerra arabo-isrealiana.

I guru peggio degli sterminatori? (28/11/2003)

lunedì, Dicembre 22nd, 2014

Qual è il motivo per cui i mass media mostrano tanti sensi di colpa trattando assassini e stragisti con riguardo e comprensione, e diventano sadici verso particolari criminali "minori" come i maghi o i guru delle sette?
Logicamente, è inspiegabile. Dovrebbe infatti essere piu’ facile trovare attenuanti e giustificazioni per chi spilla soldi, anche se in cambio di servizi per lo meno equivoci, piuttosto che per chi stermina la famiglia, o ammazza la vicina di casa. Invece, no.
La moglie o la madre dell’assassino sono anch’esse "vittime della follia". Il marito della fattucchiera o la moglie del santone sono sempre complici. Credo che la spiegazione sia psico-logica, cioè segua la logica della psiche.
Maghi e santoni agiscono sull’influenzamento, quindi competono col regime mass-mediatico. Se una fanciulla scappa di casa per fare la suora o la velina, viene difesa nel suo diritto alla libera scelta. Se invece scappa in una comunità settaria è sicuramente stata coartata, plagiata, manipolata. L’influenzamento del regime è dato per normale, quello di organizzazioni non omogenee è sempre considerato illegittimo. Le ragioni dell’ostilità verso influenzatori non integrati risiedono in una mera dinamica di competizione e gelosia: nessuno deve possedere le menti dei Cittadini, a meno che non sia autorizzato dal regime.

Incesto (18/4/2003)

venerdì, Dicembre 19th, 2014

Ogni relazione ha una radice erotica e sessuale. Le relazioni che comprendono la sfera sessuale sono quelle più complete. Anche le relazioni amicali e parentali, hanno un substrato erotico. Molte relazioni odierne fra genitori e figli hanno connotati incestuosi: sono un ostacolo fra i membri della relazione e l’esterno differenziato. Il loro carattere fusionale ed esaustivo le apparenta alle relazioni incestuose, da sempre tabù per evitare le replicazione genetica e la riduzione della biodiversità. I giovani non se ne vanno di casa e non si fanno una loro vita perchè sono invischiati in relazioni para-incestuose, favorite anche dal bisogno di controllo dello Stato e dell’Impero.

Emozioni e paralisi (6/06/2002)

giovedì, Dicembre 18th, 2014

Il sentimento più diffuso oggi, di fronte alle emozioni, è la paralisi. Un’orrore pietrificante assale chi è messo di fronte all’emozione e sembra impedire ogni reazione. Insieme alla paralisi sono frequenti la fuga, la sottrazione, l’evitamento. Date una notizia choc – emotivamente coinvolgente- ai Vostri amici e difficilmente li vedrete reagire in qualche modo: con la compassione, con l’ira, o con una proposta di condivisione. Dapprima vi avvolgerà il silenzio e poi l’oblìo segnato da una sfumatura di sgradevolezza, perchè la Vostra stessa presenza porta il ricordo di un’emozione insostenibile. Come va? Bene…..è la sola risposta accettata socialmente oggi. Nessuno che Vi chiede come va vuole davvero sapere della vostra vita. Perche’ la vostra vita non ha particolari significati per i più, se non quelli meramente commerciali. Se avete una sola persona accanto che sa ancora affrontare un’emozione con un qualche sentimento sincero -anche l’odio-, non perdetela…….è una rarità!