RIMANDI giugno 21, 2019
Maggio 17th, 2021Tutto rimanda a qualcosa d’altro, se non sei troppo ignorante.
Tutto rimanda a qualcosa d’altro, se non sei troppo ignorante.
Non ho telefonino, ipod, ipad.
Non possiedo un’auto da dieci anni.
Non vado in un ristorante da vent’anni.
Ho visto l’ultimo concerto trenta anni fa.
Non entro in un cinematografo e non compro un capo d’abbigliamento da quarant’anni.
Vivo sei mesi l’anno al caldo dell’Africa.
Possiedo oltre duemila libri.
Conosco bene tutte le Regioni e le migliori spiagge d’Italia.
Ho cenato nei miliori ristoranti italiani.
Ho visitato la metà dei Paesi del mondo.
Fumo, bevo e mangio come un re.
Mi domando come mai esiste tanta aggressività contro le anonime figurine dei Social o contro i politici. Il fatto è che sono gli ultimi bersagli della critica rimasti. La critica pubblica di uno spettacolo teatrale, un film, uno stilista, un libro, un pittore, un concerto è praticamente defunta.
La post-modernità, l’industrialesimo, il capitalismo hanno smesso persino di cercare di mantenere le promesse da cui sono nati.
Dalla logica antiistituzionale alla marcia dentro le istituzioni: storia di una progressiva sconfitta .
Il declino della professioni sociali (educazione, animazione, psicologia e psicoterapia) ci ha dato il bullismo, la chirurgìa estetica e le modificazioni corporee.
Come mai è così difficile adottare un bambino che langue in una struttura di accoglienza in Italia? Ecco la risposta: “Bambini in casa-famiglia business da un miliardo all’anno In Italia sono ventimila i minori ospiti di strutture. L’affare consiste nel prolungare i tempi di permanenza. Solo un piccolo su cinque è affidato a coppie in attesa” (Fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2011/04/29/news/inchiesta_italiana-15507476/).
“Tantissimi bambini lasciati nelle comunità, perché darli in adozione significa far perdere la retta all’istituto che li ospita.” (Fonte:https://www.linkiesta.it/it/article/2016/01/21/orfanotrofi-umiliati-e-offesi/28975/)
Quelli che credono agli avvistamenti degli UFO.
Quelli che credono alle apparizioni di Medjugorje.
Quelli che credono alle bufale dei mass media.
Quelli che credono ai profili dei Social.
Quelli che credono alle promesse dei politici.
Quelli che credono nella squadra sportiva.
Quelli che credono che medici, giudici e avvocati siano sempre in buona fede.
Quelli che credono che gli “altri” siano peggiori di loro.
Quelli che credono alla Storia raccontata a scuola.
Quelli che credono che esistano eserciti buoni e guerre giuste.
Credo nella libertà di scegliere il genere sessuale che si vuole.
Credo nella libertà di fare sesso con chiunque e in qualsiasi modo.
Credo nella libertà di fare o non fare figli; di riconoscerli o no.
Credo nella libertà di vendere il proprio corpo o la propria mente e di organizzarsi per farlo.
Credo nella libertà di coltivare ogni vizio (droghe, alcol, gioco, sesso….) e di organizzarsi per soddisfarlo.
Credo nella libertà di espressione di ogni opinione (soprattutto di quelle che detesto).
Credo nella responsabilità individuale verso ogni scelta.
“Non ti vergogni a fare la prostituta?” dice lei.
“Tu non ti vergogni a fare la commessa?” risponde l’altra.